Abbiamo il piacere di esporvi un nostro nuovo progetto..
GENOA ACADEMY
L’idea:
Una cosa è certa,il modo di coinvolgere le persone nella propria genoanità è cambiato e cambierà sempre di più, in proporzione a quello che la società propone tutti i giorni. L’ individualismo regna ed è sempre più difficile far decollare i valori che solo lo spirito di aggregazione sa dare. E’ altrettanto inevitabile che il modo di tifare la propria squadra del cuore, quindi il modo di aggregare, stia perdendo identità ogni giorno di più.
Per quanto ci riguarda, da genoani, abbiamo sempre sostenuto che la nostra diversità , confronto ad altre tifoserie, si identifica proprio nella nostra passione trasmessa di padre in figlio e non in una moda vissuta al momento. Oggi sta accadendo proprio il contrario ed è il momento di intervenire prima che si arrivi al punto di non ritorno.
Ovviamente questa idea è solo un modo per prevenire la fine di tutto, e come tale potrà accogliere tante altre “sorelle” di scopo.
L’idea consiste nel parlare, nel trasmettere, nell’aggregare, ragazzini di fede genoana e ,se fosse possibile, avvicinare quelli che ancora non conoscono il mondo genoa. Lo stadio, inteso come è oggi, è troppo dispersivo e lontano dai valori di una tifoseria, perché visto soprattutto come un pericolo e non come punto di partenza di amicizie e di divertimento. Le radici dello stare insieme alla fine sono sempre lo stesse da secoli, una di queste radici è la recitazione.
NOI dobbiamo rendere protagonisti i giovani genoani, renderli portatori sani della genoanità usando uno strumento completamente diverso dal calcio inteso come sport. Dare ad un ragazzino la possibilità di recitare e come dargli in mano uno strumento per riuscire a diventare protagonista e coinvolgere altri amici in un’ avventura che come messaggio principale dovrà avere la voglia , la passione , il significato dell’essere genoano.
A chi è rivolto:
il progetto, senza dubbio ambizioso, è rivolto ai bimbi e bimbe delle elementari e medie, che poi non sono altro che il futuro della nostra società e della nostra tifoseria. Se rendiamo protagonisti questi ragazzini e diamo loro uno scopo, un perché, li allontaniamo da tutte quelle realtà difficili che nella vita possono capitare e li possiamo aiutare a scegliere fra il bene e il male .
Il progetto:
trovare una o più persone che sappiano allestire professionalmente uno spettacolo teatrale fatto di costumi, scenografie, dove i giovani attori si possano sentire orgogliosi di farne parte e non solo accessori di scena.
Per la realizzazione del progetto servono persone per la scelta delle musiche, persone che scrivano un copione ecc ecc
Per la scelta degli attori, potrebbe essere adatto un aiuto da insegnanti scolastiche (genoane) non dimenticando l ‘utilità di rendere pubblico il progetto anche sui vari mezzi di informazione e social network.
Per le prove e altro si potrebbero usare i locali del club, in modo gratuito.
Il progetto ovviamente non esclude altre vie come ad esempio portare i ragazzini allo stadio con i propri genitori, per far vivere la genoanità a 360 gradi, ma a questo stiamo già lavorando con tutte le parti della tifoseria organizzata.
Sperando in un’aiuto da parte di chi è appassionato di teatro o da chi semplicemente voglia dare una mano rimaniamo a vostra completa disposizione per qualsiasi chiarimento. Ovviamente il tutto dovrà essere GRATUITO per gli attori.
FIGGI DO ZENA 1995